In particolare:
- Per ogni società di A,
A2, B occorre un addetto stampa, dotato di cellulare, presente alle
partite casalinghe, che appunti formazioni, arbitro, minuti di sostituzioni,
reti, espulsioni etc, e magari commenti la partita nella maniera più
obiettiva possibile. Questo per facilitare il lavoro di Datasport.
- Chiunque vada a vedere una partita
può scrivere un commento, possibilimente obiettivo, senza prendersela
troppo con gli arbitri, e inviarcelo.
Meglio se le interviste sono accompagnate
da immagini, ma inviate sempre testo e immagini in files separati!
Alcune indicazioni utili (per velocizzare il servizio)calendari, risultati, classifiche e tabellini: imitare lo stile di quelli già presenti nel sito (maiuscole/minuscole, spazi etc.) e riportarli in file di testo lasciando come spazio fra le parole solo quello che serve a distinguere le parole l'una dall'altra. Notate i nomi delle squadre, non sono completi di sigle o di attribuzioni specifiche come "under 19" "primavera" "calcio femminile" etc. Queste informazioni sono ridondanti e rendono tutto meno leggibile.ESEMPI: risultati e classifica articoli, commenti, lettere, interviste: usare files separati per testo e immagini , usare le minuscole, lasciare come spazio solo quello che serve a distinguere le parole, utilizzare files di testo. immagini:usare files jepeg, dimensioni massime 800X600, inviarli all'indirizzo immagini@calciodonne.net, in caso di problemi chiedere conferma senza ripetere l'invio. Per salvare gli esempi sul vostro hard disk clickate sul tasto destro e scegliete "salva oggetto" Ovviamente queste indicazioni non sono obbligatorie e non devono costituire una difficoltà in più nel fornire le notizie e altro materiale da parte vostra, quindi anche tutto ciò che non rientra in questi "standard" è benvenuto. Sappiate però che tanto più scomoda sarà la procedura per trasportare le informazioni dai vostri files al web, tanto più lento sarà l'aggiornamento del sito. |